VIAGGIO IN TRENO IN TRANSASIATICA
Una alternativa alla Transiberiana č la Transasiatica.
Si tratta di un percorso ancora assai poco battuto turisticamente, ma che presenta notevolissimi motivi di interesse.
Ancor più della Transiberiana, il tragitto in Transasiatica presenta varietà di paesaggi e di culture, che stupiranno il viaggiatore. Da Mosca a Samarcanda, sarà un percorso alla scoperta della Ex Unione Sovietica,
nonchè un passaggio graduale da Occidente ad Oriente.
Le peculialità di questo itinerario in treno in Transasiatica:
- Il paesaggio della Transasiatica . Si va dalle foreste russe alla steppa del Kazakistan fino al deserto dell'Uzbekistan. Quindi una varietà di natura estrema, mentre si passa dal 55° parallelo da Mosca al 40° circa di Samarcanda.
- I Paesi attraversati dalla Transasiatica . Il viaggio comincia in Russia e termina in Uzbekistan, passando dal Kazakistan. Per tutti questi Paesi occorre il visto, in particolare per il Kazakistan è sufficiente quello di transito.
- La Via della Seta. Il treno vi porterà fino alle storiche città (Bukhara, Khiva, Samarcanda) situate lungo le antiche rotte carovaniere sulla famosa Via della Seta.
- La Storia della Transasiatica. Si tratta di una storia ben più antica della Transiberiana. Infatti nella seconda metà dell'ottocento gli zar di Russia cominciarono ad indirizzare le loro mire espansionistiche verso l'Asia Centrale, con la conseguenza che gli emirati di Bukhara, Khiva e Kokan divennero dei protettorati russi. A favorire questo processo di conquista politico-commerciale fu anche la promessa di far giungere fino a quelle terre la ferrovia, che avrebbe portato progresso e merci dalla lontana Mosca. Così, fin dagli anni 1880 la ferrovia collegava queste città a Mosca
transiberiana, viaggio in treno in transiberiana, transiberiana russia, mosca-vladivostok, offerta viaggio transiberiana, offerte viaggi transiberiana, offerte viaggio transiberiana, lako baikal, mosca-pechino, mosca-ulan bator, mosca-ulan bataar, transiberiana luglio, transiberiana, giugno, transiberian estate, transiberiana agosto transiberiana viaggio transiberiana viaggio in transiberiana viaggi in transiberiana viaggi transiberiana viaggiare in Transiberiana da Mosca a Vladivostok in Transiberiana da Mosca a Pechino in transiberiana da Mosca a Ulan Bator in transiberiana transmongolica ferrovia transiberiana informazioni transiberiana info transiberiana treno transiberiana biglietteria transiberiana biglietti treno transiberiana tour in transiberiana tour transiberiana viaggio organizzato in transiberiana tour organizzato transiberiana offerta viaggi organizzati transiberiana offerta tour organizzato transiberiana viaggi di gruppo transiberiana tour di gruppo in transiberiana proposta viaggio transiberiana proposta tour in transiberiana russia in treno turisti per caso, consigli per la transiberiana
- Volgograd. Una diramazione della Transasiatica permette una interessantissima sosta a Volgograd, ex Stalingrado, dove si avrà la possibilità di ammirare l'incredibile mausoleo che celebra la vittoria dell'Armata russa sui nazisti nel corso della seconda guerra mondiale. La statua della ‘'Madre Patria'' ha una altezza di ben 120 metri! Mentre all'interno del ricco museo dell'assedio di Stalingrado potrete ammirare, tra gli altri cimeli, i fucili del cecchino di Stalingrado, Vassily Zaizev, immortalato nel film “Il nemico alle porte”.
Si segnala che una volta giunti in Uzbekistan potete muovervi liberamente nel Paese percorrendo le antiche città lungo la Via della Seta oppure unirvi ad un gruppo organizzato da SanPietroburgo.it. In proposito si consulti la sezione Viaggi in Uzbekistan.
offerte transiberiana in treno offerte transasiatica
|